Grandi novità dal mondo Meta: arrivano i contenuti a pagamento su Instagram!
Il grande annuncio che aveva fatto il CEO di Instagram, Adam Mosseri, su Twitter a gennaio 2022 diventa realtà: da pochi giorni infatti gli utenti del social potranno sostenere i loro creator preferiti abbonandosi ai loro account e usufruendo di contenuti specifici ed esclusivi.
🎉 Subscriptions 🎉
Subscriptions allow creators to monetize and become closer to their followers through exclusive experiences:
– Subscriber Lives
– Subscriber Stories
– Subscriber BadgesWe hope to add more creators to this test in the coming months. More to come. ✌🏼 pic.twitter.com/SbFhN2QWMX
— Adam Mosseri (@mosseri) January 19, 2022
Questa novità ha lo scopo di premiare i principali creators presenti sul social così da invogliarli a rimanere sulla piattaforma e continuare a creare traffico e interazioni. Questa azione dovrebbe infatti evitare, o quanto meno diminuire, la “migrazione” che molti creatori di contenuti stanno facendo verso altre piattaforme (come Onlyfans o Twitch) dove possono ottenere entrate monetarie sicure in cambio di foto, video, contenuti e chat esclusivi con i propri follower.
Una novità che era già stata introdotta con successo anche su Snapchat e Twitter e che Meta ha, come sempre, deciso di cogliere (o meglio copiare) al volo per dare un nuovo slancio al suo ecosistema social.
A cosa danno accesso gli abbonamenti instagram?
L’abbonamento permette di accedere in esclusiva a stories, dirette, reel, post e chat di gruppo non visibili ai follower “normali”.
Inoltre ogni utente iscritto avrà uno speciale badge a forma di corona viola che lo distinguerà dagli altri utenti quando commenterà un post o invierà un direct al creator a cui è abbonato.
Questo non significa che i contenuti gratuiti spariranno, ma semplicemente daranno la possibilità a creator e influencer di creare relazioni più strette e dare maggiore valore ai follower più fedeli e coinvolti
Al momento, questa opzione è disponibile solo negli Stati Uniti e per account limitati (ad esempio: @alanchikinchow, @sedona._, @alizakelly, @kelseylynncook, @elliottnorris, @jordanchiles, @jackjerry, @bunnymichael, @donalleniii e @lonnieiiv e molti altri).
Come abbonarsi ad un creator su instagram?
Abbonarsi ad un creator su Instagram è molto semplice e intuitivo, basta seguire i seguenti passaggi:
- Vai sul profilo del tuo creator preferito, se ha l’opzione abbonamento attiva troverai il pulsante “Abbonati” sotto la sua bio.
- Cliccando sul tasto “Abbonati” ti si aprirà una schermata con il dettaglio dei prezzi e dei vantaggi che otterrai.
- Completa l’iscrizione seguendo le istruzioni sullo schermo e inserendo i dettagli del pagamento.
Il costo dell’abbonamento è variabile: potrebbe aggirarsi da un minino di 0,99€ a un massimo di 10,49, in base a ciò che viene offerto.
Per il momento Meta ha dichiarato che almeno fino al 2023 non tratterà nessuna percentuale dalle entrate di questi abbonamenti, ma non è da escludere che lo farà in futuro essendo sempre alla ricerca di nuovi modi per monetizzare e massimizzare le proprie entrate. Quello che invece è dato per assodato è che queste funzioni a pagamento non daranno mai diritto alla possibilità di eliminare le pubblicità, in quanto rappresentano la fonte di sostentamento principale di tutto il mondo Facebook.
Top o flop?
Questa nuova funzione sarà davvero una ventata di aria fresca per i social di Meta o un flop? Non è ancora ben chiaro, ma sicuramente quello che molti utenti lamentano è che Instagram, invece di continuare a lanciare nuove funzioni approssimative, dovrebbe per prima cosa iniziare a risolvere i problemi che affliggono da un po’ la piattaforma. Parliamo della presenza sempre più elevata di bot, spam e account fake, di un’assistenza clienti praticamente inesistente, dei continui problemi con bug delle funzionalità o la possibilità di finire in shadowban senza motivi validi.
In attesa che la “funzione abbonamento” diventi disponibile anche per i creators e per le pagine italiane, facci sapere che cosa ne pensi!
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità del web marketing visita la nostra newsroom!
Fonti: help.instagram.com, facebook.com, business.instagram.com